Dati di misura a terze parti

A partire dal 1° ottobre 2025 i clienti finali titolari di un contratto di fornitura possono autorizzare soggetti terzi qualificati ad accedere ai propri dati di consumo di energia elettrica e gas naturale. Questa nuova funzionalità, disponibile attraverso il Portale Consumi, consente una gestione più trasparente, sicura e consapevole delle informazioni energetiche.
Le terze parti autorizzabili includono, tra gli altri, società di servizi energetici certificate (ESCo), configurazioni disciplinate dal TIAD (come Comunità Energetiche Rinnovabili), venditori di energia elettrica e gas e associazioni di imprese e dei consumatori riconosciute. Per accedere ai dati, tali soggetti devono essere accreditati al Sistema Informativo Integrato (SII) di Acquirente Unico, che gestisce anche il Portale Consumi.
Il cliente può concedere o meno l'autorizzazione, e decidere eventualmente di revocarla in qualsiasi momento, direttamente dal Portale Consumi nella sezione "Le tue forniture". I dati messi a disposizione riguardano un periodo massimo di 48 mesi, 24 precedenti e 24 successivi alla data di autorizzazione, con granularità variabile in base al tipo di contatore e alle regole vigenti. Tutto il processo è conforme al GDPR e garantisce la massima tutela della privacy.

Domande frequenti

Ci sono nuove regole sui miei dati di consumo. Cosa significa per me?

Significa che, da ottobre 2025, potrai scegliere tu se e con chi condividere i tuoi dati di consumo di luce e gas. Ad esempio, potresti decidere di autorizzare una società esterna a vedere i tuoi consumi per ricevere consigli su come risparmiare o per valutare offerte più convenienti...continua

Una società mi ha proposto di consultare i miei consumi: cosa devo fare?

Se una società (una cosiddetta Terza Parte) ti ha chiesto il permesso per accedere ai tuoi dati di consumo di luce o gas, puoi decidere liberamente se autorizzarla o meno. A partire dal 1° ottobre 2025, potrai farlo in modo sicuro tramite il Portale Consumi. Ecco cosa dovrai fare...continua

Ho ricevuto una richiesta di autorizzazione ma non conosco il richiedente: cosa devo fare?

Ricorda che per autorizzare una richiesta di accesso ai tuoi dati devi aver stipulato un contratto con il richiedente, che...continua

Vai a inizio pagina